L'unità di neurologia di San Benedetto del Tronto ha ricevuto il riconoscimento 'Stato gold' per l'eccellenza nel trattamento dell'ictus secondo gli standard del programma Eso-Angels Awards
Evento a cura di A.IT.A. Marche (Associazione Italiana Afasici Marche) Interverrà Paola Nicolai, autrice del libro “Ho ascoltato la mia voce” A seguire il Coro Afasici di A.IT.A. Marche In collaborazione con A.L.I.Ce. Marche
Il 30 e il 31 agosto scorsi abbiamo partecipato con una postazione informativa sull’ictus alla festa del patrono di Macerata.
Le malattie neurologiche e le malattie mentali colpiscono ad oggi oltre la metà della popolazione italiana. A livello globale, le malattie del cervello rappresentano la principale causa di disabilità e la seconda causa di mortalità, con un carico destinato ad aumentare con la crescita e l’invecchiamento della popolazione.
C’è Franco, 65 anni, che non ricorda nessuna parola e oggi riesce a dire soltanto «sempre». C’è Dina, che ama la musica classica e che, dopo l’ictus, si rifugia in Bach e Chopin per recuperare «il mondo di ieri», quel mondo di ricordi e sensazioni che il danno cerebrale le ha portato via.
L' Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche adotta nuovi interventi volti al miglioramento del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale Regionale per la gestione dell'ictus.