Viene comunemente detto “5x1000” la norma che permette alle persone fisiche contribuenti di destinare una parte delle imposte sul reddito (IRPEF) a favore di organizzazioni non profit. Se non si indica nulla questa quota viene incassata direttamente dallo Stato.
Devolvere il tuo 5x1000 ad ALICe Marche è semplicissimo e non costa nulla.
Se presenti il modello 730 o redditi (ex UNICO)
con il modello cartaceo: firma nel riquadro “sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel Runts di cui all’art. 46, c. 1, del d.lgs. 3 luglio 2017, n. 117, comprese le cooperative sociali ed escluse le imprese sociali costituite in forma di società, nonché sostegno delle onlus iscritte all’anagrafe” e sotto la tua firma scrivi il codice fiscale dell’Associazione:
con il modello precompilato: scegli la categoria “sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel Runts di cui all’art. 46, c. 1, del d.lgs. 3 luglio 2017, n. 117, comprese le cooperative sociali ed escluse le imprese sociali costituite in forma di società, nonché sostegno delle onlus iscritte all’anagrafe” e inserisci il codice fiscale dell’Associazione:
Se non devi presentare la dichiarazione dei redditi:
La Certificazione Unica (consegnata dal tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione) contiene una scheda integrativa per il 5 per mille da compilare con il codice fiscale di ALICe Marche: 93148300424 e firmare. Consegna il modulo in una busta chiusa a un ufficio postale o a un intermediario abilitato (CAF, commercialista…) con la dicitura “scelta per la destinazione del 5×1000 dell’IRPEF”, l’anno a cui la certificazione si riferisce e i tuoi dati (cognome, nome e codice fiscale).